Siamo ufficialmente nel periodo natalizio, in cui i soldi vengono prosciugati dagli aperitivi al lavoro (in nome del Natale, ovviamente), dalle cene con gli amici che non vedete da più di sei mesi, dagli acquisti online e dalle spese in negozio.
Che abbiate iniziato a ottobre o che siate appena entrati nel vivo dello shopping natalizio, non siete soli se state aspettando con ansia il giorno di paga per continuare la vostra collezione di regali, o se state sfruttando al massimo le offerte del Black Friday e del Cyber Monday che vengono sbandierate letteralmente ovunque.
Secondo l’applicazione per il benessere finanziario RiseUp, quasi la metà degli inglesi rimane senza soldi prima del giorno di paga di dicembre, percentuale che sale al 62% per la generazione Z e al 65% per i millennial, a dimostrazione del fatto che tutti noi siamo rimasti con una sorta di sbornia finanziaria (lo so, il tipo di sbornia di cui avete bisogno in questo momento).